STREPITOSO POKER DI VITTORIE PER TM L30 RACING A BUSCA
Il Team TM L30 Racing ha raggiunto il Circuito Internazionale di Busca per il terzo round stagionale degli Internazionali d’Italia Supermoto 2022, il tracciato Piemontese è stato il palcoscenico ideale per un altro perfect weekend, Ruiz e Vandi hanno dominato la classe S4 con una vittoria ciascuno, ma anche in S1 Marc Reiner Schmidt ed Elia Sammartin, hanno chiuso rispettivamente primo e secondo.
In campionato Schmidt ha allungato nettamente nella classe S1, Sammartin è al comando della classifica Italiana e Vandi ha un vantaggio consistente di 310 punti sul secondo in S4.CLASSE S1:
Nella classe regina in sella alle SMX 450 factory 2022 Marc Reiner Schmidt ed Elia Sammartin hanno ottenuto il primo ed il secondo tempo nelle qualifiche; Schmidt è stato per la terza volta consecutiva autore della pole position.
In gara 1 Schmidt è scattato in seconda posizione alle spalle di Sammartin, già dal secondo giro il tedesco è passato al comando, con Sammartin a ruota. I due compagni di squadra hanno poi concluso nel medesimo ordine. In gara 2 Schmidt questa volta è passato subito in testa, con Sammartin secondo; Schmidt ha dominato agevolmente la gara e Sammartin ha concluso in seconda posizione a soli 5 secondi, confermandosi il migliore dei piloti italiani.CLASSE S4:
Oltre a Kevin Vandi e Lorenzo Papalini, hanno fatto il loro ritorno in gara agli Internazionali anche Alex Ruiz e Giovanni Galloni.
In gara 1 Alex Ruiz ha condotto tutti i giri, mentre Vandi dopo una partenza attardato ha recuperato fino al terzo posto. Per Lorenzo Papalini una caduta al via in cui ha riportato la frattura del malleolo, mentre Giovanni Galloni che non ha potuto evitarlo è stato costretto a ripartire da fondo gruppo, concludendo al diciottesimo posto. In gara 2 Ruiz è scattato al comando, inseguito da Vandi che al secondo giro è passato a condurre, tra i due un bellissimo duello fino agli ultimi due giri, quando Kevin ha sferrato l’attacco decisivo andando a vincere, con Ruiz secondo. Per Galloni una buona partenza, con il nono posto, ma a causa di un indurimento agli avambracci è stato costretto a rallentare, chiudendo dodicesimo.IVAN LAZZARINI: “È stato un weekend incredibile, con tante vittore in tutte le classi, Ruiz e Vandi hanno dato spettacolo in S4, con Kevin che è riuscito anche ad allungare in vetta alla classifica di campionato.
In S1 Schmidt ha vinto praticamente tutto, dalla pole position alle due gare; con Sammartin secondo assoluto e soprattutto in saldamente in testa alla classifica di Campionato Italiano. Peccato per l’infortunio di Papalini a cui facciamo un augurio di pronta guarigione e nonostante la sfortuna bene anche Galloni al rientro. Torniamo alla base con 3 tabelle di leader, ci vedremo a Viterbo per il prossimo round. Un ringraziamento a TM Racing e tutti i nostri sponsor.”AMAZING POKER OF WINS FOR TM L30 RACING IN BUSCA
The TM L30 Racing Team reached the Busca International Circuit for the third seasonal round of the Italian Supermoto Internationals 2022, the track was the ideal stage for another perfect weekend, Ruiz and Vandi dominated the S4 class with a victory each, but also in S1 Marc Reiner Schmidt and Elia Sammartin, respectively finished first and second.
In the championship, Schmidt has clearly stretched in S1 class, Sammartin is at the top of the Italian standing and Vandi has a consistent advantage of 310 points over second in S4.S1 CLASS:
In the premier class on the SMX 450 factory 2022 Marc Reiner Schmidt and Elia Sammartin obtained the first and second time in qualifying; Schmidt was for the third consecutive time the author of the pole position.
In race 1 Schmidt started in second position behind Sammartin, already from the second lap the German took the lead, with Sammartin at the wheel. The two teammates then finished in the same order. In race 2, Schmidt immediately took the lead this time, with Sammartin second; Schmidt easily dominated the race and Sammartin finished in second position just 5 seconds, confirming himself as the best of Italian riders.S4 CLASS:
In addition to Kevin Vandi and Lorenzo Papalini, Alex Ruiz and Giovanni Galloni also made their return to this championship.
In race 1 Alex Ruiz led all the laps, while Vandi recovered up to third place after a delayed start. For Lorenzo Papalini a fall at the start in which he sustained the fracture of the malleolus, while Giovanni Galloni who could not avoid Lorenzo, was forced to start from the back of the pack, finishing in eighteenth place. In race 2 Ruiz took the lead, followed by Vandi who on the second lap took the lead, an amazing fight between the two teammates, until the last two laps, when Kevin launched the decisive attack and went on to win, with Ruiz second. For Galloni a good start, with the ninth place, but due to a hardening of the forearms he was forced to slow down, finishing twelfth.IVAN LAZZARINI: “It was an incredible weekend, with many victories in all classes, Ruiz and Vandi put on a big show in S4, with Kevin that also managing to reach the top of the championship standings.
In S1 Schmidt has won everything: the pole position and the two races; with Sammartin second overall and above all firmly at the top of the Italian Championship standings. Too bad for Papalini’s injury to whom we wish him a speedy recovery and despite bad luck also Galloni on his return. Let’s go back to the team base with 3 red plates, we will see each other in Viterbo for the next round. Thanks to TM Racing and all our sponsors. “Su questo sito utilizziamo strumenti nostri o di terze parti che memorizzano piccoli file (cookie) sul tuo dispositivo. I cookie sono normalmente usati per permettere al sito di funzionare correttamente (cookie tecnici), per generare statistiche di uso/navigazione (cookie statistici) e per pubblicizzare opportunamente i nostri servizi/prodotti (cookie di profilazione). Possiamo usare direttamente i cookie tecnici, ma hai il diritto di scegliere se abilitare o meno i cookie statistici e di profilazione. Abilitando questi cookie, ci aiuti ad offrirti una esperienza migliore con noi.