Twitter Facebook Youtube

Mondiale – 7° GP Austria 2015

ARGENTO

Melk 20 settembre 2015

Si conclude l’ultima tappa del campionato mondiale ed europeo nella bellissima pista di Melk, con una numerosa presenza del pubblico austriaco.

Il Team L30 Racing si presenta al completo dopo due mesi di stop forzato di Yuri Guardalà a causa della rottura della clavicola. Sin dalle qualifiche Yuri si dimostra in grande forma conquistando il quarto posto, Lorenzo Lapini anche lui molto veloce conquista la nona posizione. Fredrik Eriksson durante le libere scivola e si infortuna il ginocchio, chiude in ventiseiesima posizione ma poi deve dare forfait alla gara. La wild card Roberto Ponsicchi, alla sua terza esperienza europea, conquista il ventisettesimo posto. In Gara1 Guardalà si ritrova in settima posizione ma dopo un paio di giri molto accorti, inizia a prendere il ritmo giusto e sorpasso dopo sorpasso si trova in prima posizione, che mantiene fino alla bandiera a scacchi. Lorenzo Lapini si ritrova alla fine del primo passaggio nelle retrovie ma con un ottimo passo gara recupererà fino alla sesta posizione finale. Ottima anche la prestazione di Roberto Ponsicchi che da ventisettesimo, chiude in diciannovesima posizione. Gara2 è caratterizzata da un meteo incerto che scombina i piani sulla linea di partenza. Quasi tutti partono con le rain eccetto il nostro Lapini che sceglie una slick nel posteriore. Nei primi giri la gara è un po’ convulsa ma Yuri con un buonissimo feeling sulla pista umida si porta in seconda posizione che mantiene fino a quando l’inesorabile avanzata di Lapini, forte anche della slick al posteriore, lo fa retrocedere in terza posizione. La gara si conclude con Lorenzo Lapini in seconda posizione, Guardalà in terza e Roberto Ponsicchi in quattordicesima. La gara si conclude con Yuri secondo assoluto, a pari punti col primo, Lapini quarto e Ponsicchi diciassettesimo. In campionato Lorenzo ha chiuso in nona posizione e Yuri in decima.

Nel Mondiale Ivan conquista la quinta posizione nelle qualifiche mentre Max Verderosa la nona. In Gara1 Lazzarini si trova imbottigliato in partenza e transiterà al primo giro in settima posizione. Ivan darà sfogo a tutta la sua classe dando vita a una serie di sorpassi per chiudere in terza posizione, che però non serve alla classifica perchè i punti che lo separano da Thomas Chareyre salgono a 15. Max Verderosa conclude la gara in nona posizione. In Gara2 si può sperare solo in un miracolo per la conquista del campionato. Ivan si trova nuovamente imbottigliato in partenza e dopo qualche sorpasso azzardato per cercare di recuperare il prima possibile, terminerà settimo e di giornata. Verderosa, vittima di una caduta, terminerà undicesimo di gara e di giornata.

Questo Mondiale si conclude comunque con un’ottima medaglia d’argento per il nostro Lazzarini, che termina a 17 punti dalla TM ufficiale di Chareyre. Il Mondiale si conclude qui ma per il Team L30 Racing gli impegni non sono finiti. Resta la finale degli Internazionali d’Italia a Ottobiano domenica prossima e il Supermoto delle Nazioni il 4 ottobre a Jesolo.

CLASSIFICA DI GIORNATA S1:

1° Lukas Hollbacher, punti 50 – 2° Hannes Maier, punti 38 – 3° Thomas Chareyre, punti 38 – 4° IVAN LAZZARINI, punti 34 – 11° Max Verderosa, punti 22

CLASSIFICA DI CAMPIONATO

1° Thomas Chareyre, punti 291 – 2°IVAN LAZZARINI, punti 274 – 3° Lukas Hollbacher, punti 256 – 9° Max Verderosa, punti 162

Campionato Europeo

CLASSIFICA DI GIORNATA

1° Manuel Hagleitner, punti 45 – 2° Yuri Guardalà, punti 45 – 3° Petr Vorlicek, punti 40 – 4° Lorenzo Lapini, punti 37 – 17° Roberto Ponsicchi, punti 9

CLASSIFICA DI CAMPIONATO

1° Marc Reiner Schmidt, punti 247 – 2°Fabrizio Bartolini, punti 191 – 3° Diego Monticelli, punti 40 – 9° Lorenzo Lapini, punti 134 – 10° Yuri Guardalà, punti 124 – 14° Fredrik Eriksson, punti 96

 

Su questo sito utilizziamo strumenti nostri o di terze parti che memorizzano piccoli file (cookie) sul tuo dispositivo. I cookie sono normalmente usati per permettere al sito di funzionare correttamente (cookie tecnici), per generare statistiche di uso/navigazione (cookie statistici) e per pubblicizzare opportunamente i nostri servizi/prodotti (cookie di profilazione). Possiamo usare direttamente i cookie tecnici, ma hai il diritto di scegliere se abilitare o meno i cookie statistici e di profilazione. Abilitando questi cookie, ci aiuti ad offrirti una esperienza migliore con noi.